La Scuola Romana

La scuola romana è un viaggio nella storia e nell’evoluzione della comicità romana, dal genio pionieristico di Ettore Petrolini fino alle voci più contemporanee del panorama italiano. Con la narrazione di Carlo Verdone, il documentario esplora l’eredità e l’influenza di questa tradizione comica, che ha segnato profondamente la cultura italiana.

Attraverso interviste esclusive a figure iconiche come Corrado Guzzanti, Zerocalcare, Lillo, Anna Foglietta e Virginia Raffaele, il documentario rivela le sfumature e i cambiamenti della comicità romana, da sempre specchio critico e irriverente della società. Tra aneddoti, retroscena e riflessioni personali, “La scuola romana” offre una prospettiva unica su come il talento e l’ironia capitolina abbiano saputo adattarsi e reinventarsi, mantenendo viva la propria unicità.

Buon Compleanno Massimo

La storia di Massimo Troisi, dalla sua infanzia a San Giorgio a Cremano fino alla nomination agli Oscar per “Il Postino” (1994), raccontata da De Giovanni, noto scrittore napoletano, e dalle persone che meglio l’hanno conosciuto nella sfera professionale e intima: Francesca Neri, Enzo De Caro, Nino D’Angelo e Roberto Vecchioni, per citarne alcuni. Il racconto di un fuoriclasse della comicità, che faceva della sua napoletanità un punto di forza, senza tuttavia mai lasciare che ciò lo vincolasse a un contesto unicamente partenopeo.

“Buon Compleanno Massimo” ha superato un milione di spettatori.